Norme di garanzia
DISCLAIMER
Gli interventi di assistenza, anche in garanzia, sui Prodotti serie Alpha, Astro, Atemos, Chronos, Descent, Vector, T5, TT5, K5 e KT15 non vengono gestiti mediante il portale www.assistenzagarmin.it. Per qualsiasi richiesta di assistenza relativa a tali prodotti siete pregati di rivolgervi al Vostro rivenditore o, in caso di acquisto sul sito internet https://www.garmin.com/it-IT, contattando il Customer Care Garmin nel Support Center https://support.garmin.com/faqSearch/it-IT/faq/content/UwHTK3Xuko5eNMK2b6nCn5
NON OPERATIVITÀ DELLA GARANZIA
Garmin Italia non produce né commercializza in Italia i prodotti della linea Avionics e non è dunque tenuta a prestare alcuna garanzia in relazione ad essi. Impregiudicati i Vostri diritti previsti dalla legge (inclusi i diritti previsti dal Codice del Consumo se siete consumatori), per qualsiasi problema e/o richiesta di assistenza sulla linea Avionics, siete pregati di rivolgervi al Vostro rivenditore.
ATTENZIONE
Tutti i prodotti Garmin sono ausili allo svolgimento dell’attivitá? a cui sono destinati. È quindi esclusivamente responsabilitá? dell’utente usare la prudenza e il giudizio necessari durante il loro utilizzo. Garmin Italia non risponderá? dell’eventuale inosservanza di leggi, delle normali regole di diligenza e prudenza e, nel caso di utilizzo a bordo di autoveicoli, velivoli, natanti o di altri mezzi di trasporto, della violazione delle norme, disposizioni delle autoritá? o regolamenti disciplinanti la loro circolazione e dei danni eventualmente causati a terzi ed all’acquirente. In particolare, i navigatori Garmin® sono concepiti come supporto alla navigazione e non devono essere utilizzati per attivitá? di natura professionale e che richiedano la precisa misurazione di direzione, distanza o localizzazione. Garmin Italia non garantisce la completezza delle mappe utilizzate all’interno dei navigatori.
1 - ACQUIRENTI CONSUMATORI
LA GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ PREVISTA DAL CODICE DEL CONSUMO
1. Introduzione
I prodotti Garmin® (di seguito i “Prodotti” o, singolarmente, il “Prodotto”) venduti in Italia e acquistati da un consumatore (i.e. “la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attivitá? imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta”) sono coperti dalla garanzia legale per difetti di conformitá? prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005).
La garanzia legale è di responsabilitá? del venditore e riguarda i beni che questi abbia venduto nei propri punti vendita, sia fisici che online. Garmin Italia S.r.l. unipersonale (“Garmin Italia”) ricopre la qualifica di “venditore” solo per i Prodotti acquistati sul sito internet https://www.garmin.com/it-IT (il “Sito”) e offre un servizio tecnico autorizzato di riparazione e assistenza, anche in garanzia, tramite il portale dedicato www.assistenzagarmin.it (il “Portale Assistenza”). In virtù di specifici accordi con i propri rivenditori, Garmin Italia mette il proprio servizio tecnico autorizzato a disposizione anche dei consumatori che abbiano acquistato i Prodotti presso i rivenditori Garmin®.
In caso di Prodotti acquistati presso un rivenditore, il consumatore resta dunque libero di rivolgersi al proprio rivenditore o di accedere direttamente al Portale Assistenza per beneficiare della garanzia legale e far valere i diritti ad esso riconosciuti dal Codice del Consumo.
2. Contenuto e durata
I Prodotti sono garantiti per qualsiasi difetto di conformitá? (come definito dall’art. 129 del Codice del Consumo) esistente al momento della consegna e che si manifesti entro 2 anni dalla stessa.
Per poter usufruire della garanzia legale, il consumatore è tenuto a denunciare il difetto di conformitá? del Prodotto entro 2 mesi dalla scoperta e a dimostrare la data di consegna del Prodotto mediante un valido documento di acquisto (scontrino, ricevuta fiscale o fattura).
La garanzia legale dá? diritto a ottenere il ripristino della conformitá? del Prodotto mediante sostituzione o riparazione dello stesso, senza alcun costo per il consumatore. Quest’ultimo, a sua scelta, può chiedere la riparazione o la sostituzione del Prodotto, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro (secondo quanto previsto dall’art. 130.4 del Codice del Consumo). Se la sostituzione e la riparazione non sono possibili, così come negli altri casi previsti dall’art. 130.7 del Codice del Consumo, il consumatore potrá? chiedere, a sua scelta, una riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto, fermo restando che un difetto di conformitá? di lieve entitá?, per il quale non sia stato possibile o sia risultato eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dará? comunque diritto alla risoluzione del contratto.
La sostituzione o la riparazione del Prodotto lasciano impregiudicate le condizioni di validitá? e durata della garanzia legale, che continuerá? a decorrere dal momento della consegna del Prodotto originario.
3. Clausole di Esclusione
La garanzia legale non copre i difetti manifestatisi oltre il termine di 2 anni dalla consegna del Prodotto, nonché i difetti che non preesistevano all’acquisto e/o alla consegna del Prodotto, i guasti derivanti da negligenza o trascuratezza nell’uso, da errata installazione o manutenzione, da erroneo immagazzinaggio e/o conservazione del Prodotto, da manutenzione o interventi tecnici effettuati da personale non autorizzato, da danni di trasporto o da corrosione.
A mero titolo esemplificativo sono esclusi dalla garanzia legale:
- i danni estetici del Prodotto come graffi, ammaccature, intagli o tacche sia alla scocca esterna che al display, oltre a danneggiamenti imputabili a urti e/o cadute;
- i danni provocati da una modifica del Prodotto o da una alterazione (hardware o software) dello stesso, che siano state apportate senza la preventiva autorizzazione scritta di Garmin Italia S.r.l.;
- i difetti derivanti da incidenti, calamitá? naturali od altre cause fra le quali pioggia, grandine, fulmini e fuoco.
Inoltre, la garanzia legale non copre le manutenzioni e i controlli periodici, gli allineamenti e le calibrazioni originarie e successive, prove in mare o su terra, o spiegazioni pratiche sull’uso del Prodotto a meno che non siano specificatamente necessari per il ripristino funzionale di una parte del Prodotto che sia stata oggetto di una sostituzione in garanzia. Non sono altresì coperti da garanzia legale i danni conseguenti a sovraccarichi di corrente dovuti alla rete cui il Prodotto dovesse essere stato collegato o causati da altre apparecchiature, sistemi o componenti in occasione di impropria connessione o uso non autorizzato, compreso il caso di eventuale utilizzo di un caricabatteria di modello differente rispetto a quello fornito con il Prodotto.
Sono esclusi dalla garanzia anche i materiali soggetti ad usura (inclusi fusibili, batterie, cinghie, ventole o le parti meccaniche connesse) salvo che l’usura o il danno siano imputabili ad un difetto del materiale o di fabbrica esistente al momento della consegna.
Garmin Italia non potrá? essere ritenuta responsabile di danni causati dall’installazione scorretta del Prodotto, né presterá? garanzia per i Prodotti il cui numero di matricola sia stato alterato o cancellato. In tal caso il consumatore, per far valere i propri diritti, sará? tenuto a rivolgersi esclusivamente al rivenditore presso cui il prodotto è stato acquistato.
L’eventuale rottura di sigilli e/o la manomissione del Prodotto determinano la decadenza della garanzia. Nello specifico è vietato procedere allo svitamento di eventuali viti di chiusura, o all’apertura forzata della scocca dei dispositivi termosaldati, pena la decadenza della garanzia.
La garanzia legale non copre eventuali differenze di colorazione, di materiale o aspetto del Prodotto sussistenti con quanto illustrato, a titolo meramente indicativo, nella pubblicitá?, nei cataloghi o su Internet.
Modalitá? per ottenere un intervento in garanzia
Per ottenere un intervento in garanzia, il consumatore che abbia acquistato il Prodotto sul Sito o che intenda comunque rivolgersi direttamente a Garmin per ottenere assistenza, dovrá? accedere al Portale Assistenza (www.assistenzagarmin.it) e seguire le istruzioni ivi indicate per organizzare il ritiro del Prodotto da sottoporre a intervento;
Il consumatore dovrá? essere munito di numero di serie e modello del Prodotto, oltre che di una copia del documento di acquisto (scontrino, ricevuta fiscale o fattura). Nel caso in cui il documento fornito per dimostrare la data di acquisto sia inidoneo a tale scopo, Garmin Italia avrá? la facoltá? di non accettare il Prodotto, oppure verrá? emesso un preventivo ed il dispositivo gestito Fuori Garanzia.
Una volta compilato sul Portale Assistenza il modulo per organizzare il ritiro del Prodotto da parte del corriere incaricato, il consumatore riceverá? via email l’effettiva accettazione della sua richiesta e un riepilogo di tutte le informazioni relative al servizio di ritiro. Il consumatore è tenuto a fornire un indirizzo di presa e consegna unico dove ci sia sempre qualcuno durante gli orari di ufficio per poter permettere al corriere il ritiro e la riconsegna del Prodotto.. Il Prodotto riparato o sostituito verrá? recapitato al consumatore presso il luogo di spedizione dallo stesso indicato, senza costi per il consumatore. Il servizio di presa in consegna e di restituzione del Prodotto sará? effettuato nei giorni lavorativi (da lunedì a venerdì, festivitá? escluse).
Ricevuto il Prodotto e accertati i presupposti per l’operativitá? della garanzia legale, il servizio tecnico autorizzato di riparazione e assistenza Garmin contatterá? il consumatore via e-mail per informarlo del tempo stimato per il completamento dell’intervento di riparazione o per la sostituzione del Prodotto stesso. Qualora il Prodotto sia stato acquistato presso un rivenditore Garmin, il consumatore resterá? libero di rivolgersi direttamente al proprio rivenditore.
Nel caso in cui sia necessario procedere alla, sostituzione del Prodotto, del quale Garmin Italia non abbia la disponibilitá?, quest’ultima si riserva, ove possibile, di procurarlo al consumatore o, in alternativa, di fornirne altro equivalente, nel rispetto delle disposizioni di cui all’art. 130 del Codice del Consumo.
4. Assistenza fuori garanzia e relativi costi
Nel caso in cui, dopo la spedizione del Prodotto al servizio tecnico autorizzato di riparazione e assistenza Garmin®, venga accertato che le condizioni previste dal Codice del Consumo per l’operativitá? della garanzia legale non sono soddisfatte, il consumatore verrá? informato della natura del difetto e dei costi di riparazione/sostituzione stimati. Tali costi (inclusi i costi di verifica, aggiornamento software o eventuale reset) saranno interamente a carico del consumatore, unitamente ai costi di spedizione del Prodotto verso e dal centro autorizzato di riparazione e assistenza Garmin®. In ogni caso, prima di procedere alla riparazione/sostituzione, verrá? richiesto al consumatore di approvare il preventivo.
2 - ACQUIRENTI PROFESSIONISTI (acquisti con Partita IVA)
GARANZIA AI SENSI DELL’ART. 1490 E SS. COD. CIV.
Nel caso in cui un Prodotto sia stato acquistato con partita IVA da un professionista - ossia da una persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attivitá? imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale -, la garanzia per vizi viene prestata ai sensi dell’art. 1490 e ss. cod. civ. e dovrá? essere fatta valere nel termine di 1 anno dalla consegna del Prodotto (ex art. 1495 cod. civ.). Per usufruire della garanzia, l’acquirente dovrá? denunciare il vizio/difetto entro 8 giorni dalla scoperta e dovrá? essere munito di un valido documento di acquisto (fattura).
Laddove sussistano le condizioni di operativitá? della presente garanzia, in deroga a quanto previsto dall’art. 1492 cod. civ., l’acquirente avrá? diritto in primo luogo alla riparazione o alla sostituzione del Prodotto affetto da vizio, secondo quanto previsto al punto 2 della sezione 1 (Acquirenti Consumatori) che precede. Riduzione del prezzo o risoluzione del contratto potranno essere richieste solo qualora la sostituzione e la riparazione non siano possibili. Troveranno inoltre applicazione le previsioni di cui ai punti 3, 4 e 5 della sezione 1 (Acquirenti Consumatori).